Come di consueto, con il torneo sociale riservato ad “agonisti, amatori e volonterosi” si chiude la stagione agonistica del GS Bolghera sezione tennistavolo. L’esito finale ci ha riportate con la mente alle notti magiche delle finali dei mondiali di calcio del 1986 e del 1990, quando vincevano argentini e tedeschi. Così anche per noi: al torneo natalizio aveva vinto Matthias, questo invece è stato conquistato da Daniel Adrian, che da alcuni mesi si allena con noi. Per tirare su il morale della società è da mettere in rilievo la grande prestazione di Ale, giovane prodotto del vivaio, che si è classificato secondo. Bravo Ale e bravissimo Daniel, che non sa ancora che il vincitore deve fare da mangiare alla cena sociale preparando qualcosa di tipico della sua terra. Asado quindi. Quando vincerò io farò i canederli a giugno.

Nei giorni precedenti si erano giocati altri tre tornei sociali: quello riservato ai giovanissimi del primo anno è stato vinto da Annika, quello dei nuovi atleti giovani da Francesco D., mentre quello delle categorie giovanili “con esperienza” è stato appannaggio di Alessandro.

La stagione si concluderà però definitivamente con la cena sociale di lunedì 10; intanto ci lanciamo nel pagellone finale, così da mettere ulteriore carne al fuoco in vista del fiero pasto.

Hollerman: stagione più che positiva, tiene un buon 58% di positività in C2 e vince il torneo Open di 5a categoria a marzo. 9. Continuo.

Sergio: paga troppo salato il coraggioso passaggio alla puntinata. 6 e 1/2. Intrepido.

Gabo: stagione non memorabile, con qualche fiammata come nel torneo under 4000. 7 e 1/2. Poco convinto.

Franz: stagione dai due volti. Troppo zuzzurellone in certe occasioni, un piacere (tennistavolisticamente parlando) per gli occhi in altre. 7 +. Deciditi.

Matthias: l'uomo in più che ha dato punti e coraggio alla D2A. 8. Geheimwaffe.

Marco: tra quelli che più sono migliorati durante l’anno. Però serve più fiducia. 7. Most improved player.

Dodò e Ale: per i due 2006 un esordio in D2 tutto sommato positivo. Nei tornei della stagione invece un rendimento altalenante, con belle vittorie in alcune e giornate storte in altre. Una certa fragilità emotiva non aiuta a superare i momenti di difficoltà. 7. Comunque in crescita.

Zanna: sempre più autorevole e decisivo. E poi mi allena col cesto. 8. Killer.

Lorenzo S.: Gradito ritorno in casa Bolghera. 8. Certezza.

Michele: Ha dato il suo contributo per il secondo posto della squadra. 7. Affidabile.

Gresta: Come giocatore si sta riprendendo solo ora dallo smacco del secondo posto ai play off della D3.Come allenatore trova spesso soluzioni per raddrizzare partite. 8+. Stratega.

D3 C.: oltre a Gresta, c’erano Gildo e Paolo. Come detto rimane l’amaro in bocca per non essere stati promossi in D2. Stagione comunque ottima. 9-. La gioiosa macchina da guerra.

D3 D: diciamocelo: Roby, Ale e Hamid hanno superato ogni aspettativa arrivando addirittura ai playoff. La vera rivelazione della stagione. 9 e 1/2. Gli scienziati della racchetta.

D3 A: Anche Gatta, Mark e Francesco hanno disputato una D3 più che buona togliendosi delle belle soddisfazioni. 8+. Giovani rampanti.

D3 B: L’obiettivo della squadra (Lorenzo, Daniele, Luca, Samuele) era quello di fare esperienza: pienamente raggiunto. 8. Virgulti.

Giovanni: Alle sue ben note capacità giornalistiche ha aggiunto la conoscenza dell'appassionato praticante. Suggella quindi la cronaca con commenti sapienti che ci tengono sulle spine, tantochè al minimo ritardo i follower storcono il naso. Stona un pochino che un pezzo grosso come lui si lasci ammorbidire sul pagellone da figli e moglie (o cognata ancora non si riescono a distinguere). 10--. Diplomatico.

Tutti gli altri e le altre: arrivederci a settembre, carichi per una nuova stagione da protagonisti!


Giovanni