Menù abbondante di tennistavolo questo fine settimana per il tennistavolo trentino; tra campionato e tornei ce n'era per tutti i gusti. La nostra società ha partecipato al banchetto e si è alzata da tavola sazia ma senza indigestione ... i dietisti direbbero che è meglio così.
L'apertura è stata sabato, quando le tre formazioni del Bolghera impegnate nei campionati hanno fatto bottino pieno. In D1, il Bolghera A ha vinto 5-3 sul Castelnuovo grazie alle tripla di Zanna e alla doppietta di Gabo; il Bolghera B invece ha messo a segno l'ennesimo 5-1 ad Arco contro l'O.A.T.T.: doppiette per Matthias e Lorenzo, punto di Gresta.
Nel girone B della D2 si è verificato quanto auspicavamo una settimana fa: la nostra squadra è andata a vincere a Cles per 4-3 grazie ai due incontri vinti da Gildo, uno da Marco e al doppio Mattia-Marco.
Domenica mattina alla Vela si teneva il secondo torneo stagionale riservato ai giocatori con posizione di classifica superiore alla 4000esima nazionale. Il risultato finale era difficilmente prevedibile: nelle prime tre posizioni sono saliti alla ribalta a sorpresa altrettanti atleti della categoria "allievi" ridimensionando quindi giocatori dalla classifica e dall'esperienza molto maggiore. Tra le giovani leve che hanno colto di sorpresa gli spettatori c'era anche il nostro Alessandro che le ha provate tutte per conservare in casa Bolghera il trofeo che nel primo torneo è stato vinto da Matthias. A suon di 3-1 è arrivato in finale ma qui ha dovuto arrendersi a Riccadonna dell'Oratorio Perginese, che peraltro sta disputando una stagione di altissimo livello.
Nel pomeriggio invece spazio ai tornei delle categorie giovanili. Partendo dai "giovanissimi" maschile, ormai è (meritata) consuetudine il primo posto per il nostro Lorenzo, ma va data menzione anche del terzo posto per Andrea e dell'esordio in un torneo FITeT per Samuele, Thomas e Paolo. Nel torneo "giovanissimi" femminile quinto posto per Miryam; negli "esordienti" Daniele si classifica quarto mentre negli "allievi" Domenico disputa un ottimo torneo, sconfiggendo in semifinale Riccadonna ma dovendosi arrendere in una interminabile finale contro Deledda del Cles.
Tra gli juniores Samuele arriva quinto, ossia primo degli umani dopo i quattro "marziani" del Rovereto San Rocco. Un bilancio quindi buono della giornata. I margini di miglioramento comunque ci sono.
Sabato prossimo si terrà la settima giornata del girone di andata dei campionati; poi si andrà in letargo fino a gennaio, fatto salvo il torneo sociale, l'atto finale in ambito sportivo ed eno-gastronomico di questo 2019.

Giovanni

foto by Marco Oss