Girare saltellare
Appesi a un cocktail da ombrellino
Toccare il cielo da vicino
A passo di tip tap
(Vinicio Capossela, Una giornata perfetta)

Nella microstoria di una piccola società sportiva accadono a volte dei fine settimana in cui tutto, o quasi, fila per il verso giusto e vedi che i risultati arrivano.
Tutto è iniziato sabato 19 marzo quando le quattro squadre sociali sono partite per disputare le loro rispettive partite.
A dispetto di qualche gufo nostrano, la squadra di C2 andava molto carica in quel di Besenello a sfidare una diretta concorrente per la salvezza. Lo schema d'attacco era un guardoliano 0-0-4 ed ha funzionato. Daniel, Gabo, Lorenzo H. e Matthias hanno replicato il 5-0 dell'andata e sono tornati a Trento in tempo per cenare insieme agli amici della D1 che nella palestra di casa hanno sfoderato la seconda miglior prestazione della stagione.
Infatti gli juniores Mark e Ale, con l'esperienza e lo stile di Lorenzo S. (ciao Robi) e la strategia tattica di mister Grestinho in panchina hanno messo in cassaforte un risultato che alla vigilia si sognava ma non si osava dire. Contro l'OATT di Arco, in questo caso diretto concorrente per la promozione, hanno messo a segno un 5-2 di pregevolissima fattura. Tutti bravi, sia gli avversari, sia i nostri: chi ha portato fisicamente i punti (tripla di Lorenzo e doppietta di Ale) ma pure chi ha comunque offerto al pubblico un tennistavolo di qualità.
Le squadre di D2 avevano un compito senz'altro meno proibitivo ma tuttavia importante: nello sport si parte (per fortuna) da 0-0 e i punti bisogna conquistarli sul campo.
La formazione A ha vinto per 5-0 in casa contro il Villazzano C, la formazione B per 5-1 contro il Cles Digitec Solution. Nel primo caso Lorenzo B. (2), Marco (2) e Michele (1), nel secondo Gildo (2), Dani (2) e Dodò (1) hanno riempito il referto.

La domenica successiva si giocava invece alla Vela per il campionato regionale CSI. Nelle categorie giovanili della mattina tre medaglie d'oro su quattro sono andate a incorniciare i nostri atleti; per gli under 13 Lorenzo B., per gli under 15 Dani e per gli under 17 Dodò.
Nel pomeriggio, tra gli seniores non è arrivato il podio ma hanno ben figurato in molti: menzione speciale va fatta agli allenatori che, smessa la divisa biancorossa di coach, hanno indossato per l'occasione quella grigionera di atleti e sono arrivati ai quarti (nel caso di Franz) e alle semifinali (nel caso di Gresta). Erano comunque in molti i nostri tesserati che non sono voluti mancare all'appuntamento, tra di loro anche alcuni esordienti che giustamente hanno voluto iniziare a cimentarsi con l'atmosfera della competizione ufficiale. Bravi.

Fine settimana come questi ripagano di tanto lavoro svolto in palestra e viene quasi voglia di ritornare subito a sfidare nuovi avversari.

Giovanni

foto by Marco Oss