Cosa avemmo potuto chiedere alle nostre formazioni di D1e D2 dopo l’ottima giornata precedente di campionato? Per esempio, alla squadra di D1 si poteva chiedere di sconfiggere in casa il Lavis Damasolution, secondo in classifica; e ai ragazzi della D2 di restituire al Besenello A dell’ex Nardo la sconfitta subìta all’andata, magari con gli interessi.
Compito eseguito!
La D1, con qualche sofferenza, ha vinto 5-4. Un Sergio in gran spolvero ha messo a segno una tripletta d’oro, mietendo scalpi di lusso come quello del numero 16 provinciale; l’opera è stata completata da Riccardo e Lorenzo con un punto a testa a spese dell’esperto D’Orazio. Una vittoria che nobilita il finale di stagione, con altri due punti all’ultima giornata si chiuderebbe terzi.
I ragazzi della D2 hanno invece pensato di andare a cena presto ad orario trentino chiudendo la pratica con un netto 5 – 0, il primo della stagione. Doppie di Gabo e Gresta e punto di Michele e tutti a casa. L’ultima giornata, tra due settimane, li vedrà opposti alla schiacciasassi Besenello B, primissima. Chiudere con un’altra vittoria sarebbe una meraviglia.
E ai nostri giovanissimi impegnati nella manifestazione provinciale del Ping Pong Kids (torneo di tennistavolo + prove motorie) cosa avremmo potuto chiedere? Di gareggiare con impegno e di provare a vincere nelle due classifiche per fasce d’età, per andare alla finale nazionale di Terni a fine maggio. Non ci sono riusciti, ma ci sono arrivati molto, molto vicini.
Tra i piccoli erano in campo Lorenzo, Daniele e Andrea. Lorenzo è arrivato secondo, dietro la rivelazione dell’anno Baldessari del Rovereto.
Tra i grandi Domenico e Alessandro hanno mostrato i loro progressi, coerentemente a tutta la loro ottima stagione. Domenico ha vinto il torneo di tennistavolo ma nelle prove motorie si è classificato quarto. Nelle classifica complessiva è arrivato secondo dietro a Basteri del Cles, mentre ad Alessandro è andata la medaglia di bronzo.
Avanti così!

Giovanni D.

Foto di Marco Oss