Il titolo dell’articolo non tragga in inganno. Non è che d’improvviso le sconfitte ci siano diventate simpatiche e che delle vittorie non ci importi nulla. Tutt’altro.
Il fatto è che la possibilità di tornare ad affrontare avversari di una società diversa stavolta era una emozione sufficiente. Bastava quella. Non è questa la sede per esprimere pareri e valutazioni su cosa sarebbe stato possibile fare o non fare in questi lunghissimi mesi di emergenza sanitaria. Ognuno ha le sue legittime idee e non è il caso di discuterle qui. L’importante era tornare a giocare, e chi c’era racconta che sabato e domenica sembravano più belli e gradevoli anche gli avversari con cui in passato potevano esserci state difficoltà di qualche tipo.
C’eravamo anche noi fra le otto società che hanno rotto gli indugi e si sono iscritte alla fase provinciale della Coppa Italia. La linea scelta dal direttivo è stata quella di dare spazio a più atleti nell’arco delle due giornate previste, con partite al meglio dei cinque.
Sabato 10 pomeriggio a Rovereto nel girone A sono scesi in campo Gabo, Mark, Daniel e Lorenzo. Hanno iniziato con un sconfitta per 1-4 contro il Besenello (punto della bandiera di Lorenzo). Il torneo è quindi proseguito perdendo di misura con la Virtus Rovere; qui la clamorosa vittoria è sfuggita per poco, in quanto Gabo aveva portato a casa i suoi due incontri e Daniel era davanti due set a zero contro Comper ma si è fatto rimontare. Peccato, non sarebbe stato male vincere contro la squadra che alla fine sarebbe risultata la trionfatrice del torneo. La terza e ultima partita della giornata è finita con un altro 1-4, per merito del San Giuseppe. Anche in questo caso il punto del Bolghera è stato conquistato da Lorenzo.
La mattina di domenica 11 a Cles i nostri atleti in campo erano Ale, Dodò, Michele e Alessio. Il girone comprendeva la squadre che il giorno precedente nei rispettivi gironi si erano qualificate terze e quarte e che quindi si sarebbero sfidate per definire le posizione finale dalla quinta alla ottava.
Nella prima partita abbiamo perso contro il San Giuseppe con identico punteggio del giorno precedente (1-4) e il nostro punto è stato di Alessio, gradito ritorno con la nuova divisa rossa del Bolghera. Con Lavis e Villazzano ancora sconfitte, in entrambi i casi per 2-3. Rispettivamente di Dodò e Michele i nostri punti nella prima partita, di Ale e ancora di Dodò nella seconda.
Dal punto di vista del punteggio, quindi, un bilancio di sei sconfitte, e ottavo posto finale.
Pazienza. Come detto, già sembrava incredibile tornare a giocare una partita ufficiale.
Chiusa questa comunque positiva esperienza, la speranza adesso è che la situazione consenta al più presto di tornare ad una attività sportiva e agonistica il più vicino possibile alla normalità. Ne hanno tutti un gran bisogno, tanto i giovani quanto coloro che da tempo sono negli “anta”.
Giovanni