Se guardiamo i risultati delle nostre sei squadre in questo fine settimana il bilancio sembrerebbe deficitario: molte sconfitte, pochi - o nessuno - punti in più rispetto alla precedente giornata.
Proviamo però ad analizzare i risultati in maniera meno superficiale, non tanto per vedere per forza il bicchiere mezzo pieno - ci siamo già bruciati questo titolo un mese fa - quanto per valutare serenamente la situazione.
La squadra di D1 ha perso a Cles contro la bestia nera composta dal trio Bertagnolli-Panizza-Pilloni per 3 – 5 una partita importante che allontana in maniera quasi definitiva il secondo posto. Potrebbero però essere tre le posizioni valide per la promozione in C2 e per questo obiettivo siamo ancora in corsa, a patto di non sbagliare più un colpo, a cominciare da sabato prossimo a Besenello.
Anche le squadre di D2 non hanno fatto punti. Il Bolghera A ha perso in casa contro il Rovereto San Giuseppe. Ci può stare, perchè chi ha vinto sta meritatamente dominando il campionato. La prestazione è però stata positiva, sono terminati con sconfitte alcuni incontri molto equilibrati, come quello tra Zanna e Alessio Larentis.
Il Bolghera B ha messo a segno un'altra prestazione molto buona, a Cles, ma perde 4 – 5 e rimane in fondo alla classifica. Speriamo nella prossima giornata.
Domenica 11 si è conclusa nell'accogliente palazzetto noneso la fase a gironi della D3. Nessuna delle nostre tre squadre iscritte accede ai play-off ma, sinceramente, non era questo l'obiettivo bensì quello di giocare un buon campionato, cercando di vincere con le squadre abbordabili e provando a dare fastidio a quelle oggettivamente – per ora – più forti.
Soprattutto per le formazioni A e B valeva questo intento e lo hanno raggiunto, all'esordio in un campionato federale di tennistavolo. Il Bolghera B,con giocatori classe 2006 e 2009, termina al quarto posto con dieci punti, cinque vittorie e sette sconfitte; da ricordare anche alcuni set vinti contro giocatori molto esperti. Il Bolghera A, ,con giocatori del 2001, 2003, 2004, conclude subito dietro, quinto con otto punti. Nell'altro girone il Bolghera C termina quinto con dieci punti e con varie partite combattute con onore e perse per 2 – 3; rimane memorabile, da raccontare ai nipotini, l'emozionante vittoria col Villazzano in febbraio.
Anche il prossimo finesettimana le nostre famiglie si mettano l'anima in pace, sarà ancora interamente all'insegna del tennistavolo: sabato la quarta giornata di ritorno della D1 e della D2, con i tre Bolghera impegnati in trasferta; mentre domenica a Pergine tutti in campo per il torneo C.S.I.
Giovanni D.