Con l’arrivo di gennaio è finalmente ripartita la stagione pongistica 2022-2023, con ben cinque giorni costellati di impegni impegni fra sabato 14 e domenica 29 gennaio… ma andiamo con ordine.
La prima giornata di ritorno dei campionati prevedeva i due derby per quel che riguarda la C2 e la D1, mentre la D2 era impegnata a Castelnuovo.
Le due squadre di C2 si sono sfidate venerdì sera, in una partita inizialmente equilibrata, in virtù del 2-2 maturato dopo quattro incontri. A questo punto però il Bolghera A, di Ale, Gabo e Matthias è riuscito a dare una spallata al match, grazie alla tripletta portata a termine da Matthias (aveva già messo a segno un punto nei primi quattro incontri) e alla vittoria di Gabo. Per la squadra dei Lorenzi, un Holler sugli scudi, capace di rimontare Ale e Gabo e arresosi solamente a Matthias, anche qui al quinto set. Bolghera A che va dunque a vincere per 5-2, agganciando in classifica proprio l’altro Bolghera a quota 6 punti.
Risultato molto più netto nel derby di D1, disputatosi sabato pomeriggio, in cui al Bolghera A è riuscita la partita perfetta. Domenico, Daniele e Franz sono andati a vincere per 5-0 sul Bolghera B, grazie alle doppiette dei due giovani e il punto del veterano. La classifica rimane immutata per entrambe le squadre: il Bolghera A rimane a pari punti con il Cles fra secondo e terzo posto, a quattro punti dal Villazzano assoluta capolista. Di buono per il Bolghera B c’è che nessuna delle dirette concorrenti ha raccolto punti nei propri incontri in questa prima giornata: rimangono dunque quattro squadre a quota quattro punti per quella che si prospetta una lotta salvezza appassionante.
Il calendario della D2 prevedeva invece il match Castelnuovo-Bolghera, in cui Andrea, Paolo e Samu non sono riusciti ad esprimere il meglio di sé, andando a perdere con il balordo esito di 5-1: unico punto dei nostri messo a segno da Paolo.
Il giorno successivo, domenica 15 gennaio, erano in programma tre differenti tornei a Cles: 5^ categoria maschile, 5^ categoria femminile e 6^ categoria maschile. I migliori risultati sono arrivati negli ultimi due menzionati: nella gara femminile Annika raccoglie un ottimo quarto posto, dopo essersi arresa in semifinale alla testa di serie numero 1, Sara Franzoi (poi arrivata seconda); nel 6^ categoria da segnalare l’approdo ai quarti di finale di Andrea, eliminato dal valsuganotto Lorenzo Bertotti. Dal 5^ categoria maschile sono arrivati risultati un po’ più deludenti, in virtù dell’eliminazione ai gironi di tutti i bolgherotti in gara.
Il sabato successivo si tornava nuovamente in pista con le partite di campionato. Reduce dal derby vinto, la C2 di Ale, Gabo e Matthias se l’è dovuta vedere con un avversario assolutamente ostico, il Lavis primo in classifica (in coabitazione con il Mezzolombardo): il match ha purtroppo visto i nostri perdere con il secco risultato di 5-0. Dopo la pausa di tre settimane la C2 A tornerà in campo fra le mura amiche del PalaBolghera contro l’OATT, contro cui avrà il compito di migliorare il passivo dell’andata e provare a ostacolare la corsa alla promozione di una compagine fin qui in grande condizione.
La C2 dei Lorenzi, orfana di Bertorelli, ospitava l’altrettanto ostico Cles, contro cui all’andata si era perso 5-3 dopo una grandissima partita ad opera dei nostri. Questa volta, nonostante il match fosse iniziato bene con la vittoria di Holler su Borghesi, il Bolghera non è riuscito a pareggiare la prestazione dello scorso ottobre, andando a perdere 5-1. Incontro estremamente delicato quello che aspetta i Lorenzi alla prossima giornata, fuori casa contro una diretta concorrente per la salvezza come il Besenello: all’andata i nostri andarono a vincere 5-4, motivo in più per affermare la propria superiorità in trasferta.
Prosegue il 2023 da schiacciasassi del Bolghera A di D1, con Domenico, Daniele e Moji che regalano il secondo 5-0 nel giro sette giorni ai colori grigioneri (sebbene il primo fosse nel derby). In trasferta a Besenello i nostri hanno disputato un grande match, in cui spiccano i due incontri vinti contro l’avversario più quotato, Giulio Trentini: Daniele e Moji si sono imposti con due 3-2 frutto di lucidità e grande tecnica.
Anche in virtù della sconfitta del Cles contro il Pergine, i nostri si trovano ora al secondo posto in solitaria e alla prossima giornata ospiteranno proprio il Villazzano primissimo: si prospetta una sfida di alto livello, anche perché all’andata i nostri sfiorarono l’impresa in trasferta, perdendo 5-3.
La D1 B dà un violento strattone alla zona calda della classifica, battendo l’Arco con un netto 5-2. Spicca il “nuovo acquisto” Julien, autore di una deliziosa tripletta. Completano l’opera Michele e Gildo con un punto a testa. Forte anche di questo rinforzo esterno, il Bolghera B può guardare alle prossime partite con una maggiore tranquillità e un po’ di sana arroganza sportiva: si cercherà di vendicare le prestazioni sfortunate dell’andata per concludere il campionato nelle zone medio-alte di classifica piuttosto che in quelle basse, traguardo alla portata dei nostri.
La D2 purtroppo non riesce a replicare la sontuosa prestazione dell’andata, in cui era riuscita a perdere al nono incontro contro il Cles capolista: questa volta i nostri perdono 5-1, con qualche rimpianto per il 2-3 di Andrea (che pur ha vinto molto bene con Sarcletti) contro Manuel Deledda.
La classifica appare piuttosto sconfortante, ma Paolo, Andrea e Samu hanno ora più di tre settimane di tempo per preparare al meglio le due sfide contro Pergine e Lavis, contro cui giocheranno con grande fame di punti, ne siamo certi. Forza!
L’ultimo weekend di gennaio ci ha regalato l’esordio di tre nostre atlete nel campionato della C Femminile, in cui Annika, Miryam e Gynwa hanno sfidato atlete più esperte di loro, principalmente per iniziare a familiarizzare con incontri simili a quelli dei campionati di D2, D1 e C2. Le sconfitte sono dunque parte del percorso e le tre giocatrici avranno certamente tempo per raccogliere soddisfazioni, a partire dalle partite di ritorno del campionato femminile stesso.
Il finesettimana non è però terminato qua: domenica 29 gennaio si disputava la seconda prova del format U13 e U15, con molti atleti bolgherotti impegnati. Grandi prestazioni da parte dei nostri ragazzi, che, dopo la mattinata di stage, hanno dato battaglia ai loro avversari in ogni incontro disputato. Segnaliamo solo le medaglie nonostante ci siano molti altri risultati importanti per ciascun atleta. Medaglie d’oro per Lorenzo Bertorelli nel 1° girone e per il debuttante Samuele Compagno nel 6° raggruppamento (che esordio!). Portano a casa un onorevole secondo posto Daniele (1° girone), Andrea Montermini (2° girone), Andrea Cuozzo (3° girone) e Annika (5° girone). Terzo gradino del podio per Giacomo Demozzi (3° raggruppamento).
È stato un gennaio molto intenso e ricco di impegni, ma è solo l’inizio della seconda parte di stagione: ci aspettano numerose altre partite e tornei, forza ragazzi!
Domenico