D1: San Giuseppe – Bolghera A 2 – 5
Continua la rincorsa al secondo posto per il trio Capsoni-Nardelli-Stracchi che senza troppi affanni si sbarazzano dell'ultima della classe di categoria. In trasferta a Rovereto bene sia Capsoni che Stracchi con due punti a testa e un solo set perso, Graziola 3/0 e Pivetta 3/1 per il primo, Pivetta e Conenna entrambi 3/0 per il secondo, mentre è ancora sottotono Nardelli. Il nostro Nardo perde i primi due incontri, 3/2 con Conenna e 3/0 con Graziola, ma riesce a vincere il terzo 3/2 con Pivetta, chiudendo il match. Non è sicuramente un buon momento per Daniele, ma la sosta dopo il derby con la B sembra arrivare al momento giusto!
Le brutte notizie arrivano però dall'altra squadra di Rovereto il San Rocco, che batte 5/1 il Cles Pizzeria Giardino e si porta in testa alla classifica per miglior differenza set negli scontri diretti. Ora per il Bolghera A la seconda posizione si allontana, perchè dovrebbe vincerle tutte da qua alla fine, per agganciare le due squadre di testa e trovare la promozione sicura. Il problema verrebbe altrettanto risolto dalla salvezza in C1 del San Giuseppe, che permetterebbe la promozione di tre squadre dalla D1 alla C2.

D1: Bolghera B – Cles Centro BSC 5 – 3
Bella vittoria di Agostini-Madadi-Martinelli contro la seconda squadra di Cles, che riscattano la sconfitta dell'andata e mantengono la 5^ posizione in classifica, ma soprattutto stoppano i possibili rivali della “A” nella rincorsa al terzo posto. Due punti per Agostini, entrambe 3/0 contro i ragazzi Cristoforetti e Borghesi, uno di Martinelli sempre 3/0 contro Cristoforetti ed è bravo Madadi che batte facile 3/0 Borghesi e 3/1 Pilloni (dal quale aveva perso all'andata). Sembra invece in continua crescita Dallago Luca, suoi i tre punti dei nonesi, 3/0 facile contro Madadi e Martinelli, più combattuta invece con la partita Agostini, che finisce 3/1 con gli ultimi due set ai vantaggi (12-10, 15-13). Il ragazzo classe 1999 dimostra ancora una volta di essere una delle più belle prospettive del Trentino, soprattutto sul piano della tenuta mentale.

D1: Bolghera C – Dama Solution Lavis 3 – 5
Segnale d'orgoglio per Holler-Larentis-Ongari, che nonostante la sonora sconfitta dell'andata per 5/0, rischiano quasi il colpo grosso contro i lavisiani. Bravi Holler e Larentis a portare a casa i tre punti del match, mettendo in difficoltà i più forti giocatori del Lavis, mentre per Ongari la categoria è ancora decisamente troppo impegnativa! Parte bene Holler che la spunta con Mazzini 3/2 dopo una partita sempre in salita, ma non gli riesce invece il miracolo con Andreatta: sopra due set a zero si fa rimontare, ma il merito va al giocatore avversario che cambia marcia a partita in corso. Nulla da fare invece contro Capuano, che usa saggiamente la puntinata facendo spesso sbagliare Lorenzo.
Bella prova anche per Larentis che porta a casa una partita che sembrava persa; da due set a zero sotto, con un parziale di 9-3 prima, e 8-3 poi, rimonta due volte Capuano, e lo batte 3/2 nel set decisivo! Bella vittoria 3/0 con Mazzini nel secondo incontro, ma nel terzo non riesce a ripetere le prestazioni precedenti e perde 3/0 con Andreatta.
Per Ongari due sconfitte per 3/0 contro Andreatta e Capuano.

D2: Bolghera A - Besenello 2 – 5
Nulla da fare invece in D2 per il Bolghera A, che resta fermo al palo anche contro il Besenello. Bene Mirco Romagnuolo che fa due punti: 3/2 contro Memoli e 3/1 contro Trentini Franco, ruba invece solo un set (3/1) contro il forte Fasanelli (giocatore fuori categoria). Recrimina invece l'altro Mirko, che in partita non riesce ad esprimersi al meglio e perde 3/2 contro Trentini. Nulla da fare nel 3/0 contro Fasanelli. Ancora nessun punto invece per Bachofen che perde sia da Fasanelli 3/0, sia con Memoli 3/1.

 
D2: Villazzano - Bolghera B 5 – 1
Non riesce il colpo alla squadra di Montermini, che rientra con le ossa rotte dalla trasferta con la prima della classe. Nonostante sia stata schierata la formazione migliore (sulla carta), i ragazzi Bosetti e Brega non riescono a portare a casa punti e quindi resta tutto sulle spalle di Montermini. Il capitano incappa però in una giornata storta/sfortunata e non riesce a battere Paolo Moresco per questione di dettagli: sopra di due set a zero, con parziali decisamente larghi, perde i successivi tre set tutti ai vantaggi, riuscendo nel complessivo a fare sei punti in più dell'avversario, ma perdendo la partita. A nulla dunque è valsa la sua prcedente vittoria 3/0 su Valcanover. Come detto Brega perde 3/0 contro Moresco Paolo e 3/1 contro Moresco Luca, mentre Bosetti perde 3/0 contro Valcanover. A partita praticamente persa entra anche Zanella che perde 3/0 contro Valcanover.
Come per la D1 le brutte notizie arrivano da Rovereto, dove il Perginese schianta 5/0 il San Rocco e si porta avanti di tre punti in classifica rispetto ai trentini. C'è però da dire che lo stesso Perginese deve ancora giocare sia contro il Villazzano (squadra che sembra imbattibile in questa categoria) e soprattutto c'è lo scontro diretto in casa nostra. Se dovessero andare bene queste due partite e non ci fossero colpi di scena, il Bolghera potrebbe effettuare il sorpasso al 2° posto in classifica e trovare la promozione diretta.
Vale comunque lo stesso discorso sopracitato, per l'eventuale salvezza della formazione trentina di C1.