E damm indré quela nocc
Dumà quela nocc impussibil
Che vœri scüscia' 'l tasto "pausa"
(Davide Van de Sfroos, “Reverse”)
“Restituiscimi quella notte, quella notte così impossibile, che vorrei schiacciare il tasto <pause>”. Il tasto “pause” avremmo voluto schiacciarlo in varie giornate nelle scorse settimane, quando uno alla volta le varie squadre del Bolghera raggiungevano gli obiettivi prefissati a inizio stagione. La gioia è stata doppia quando ci siamo resi conto che ciò accade per la seconda stagione consecutiva. È un motivo di grande soddisfazione, e anche di malcelato orgoglio, riconoscere che la missione è stata compiuta grazie all’impegno di tutti, e non era un’impresa scontata: ognuno ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo e ha dato tutto.
Partendo dalla serie provinciale più nobile, già alla quarta giornata di ritorno entrambe le formazioni iscritte alla C2 avevano festeggiato la salvezza aritmetica. Impresa importante, raggiunta grazie al mix di esperienza e giovinezza con cui sono state costruite le due squadre; più estrosa la B dei Lorenzi (+ Gresta e Lamberto), più quadrata la A di Gabo, Matthias e Holler (+ Daniel). Ad ogni modo, i 12 punti della B e i 10 della A sono testimonianza di un cammino in cui non ci sono stati inciampi contro le squadre abbordabili e, possiamo affermare senza tema di smentita, in qualche caso anche con quelle più temibili si è arrivati vicini a qualche risultato clamoroso. Nota a margine: che dire di Daniele col 100% in C2?
In D1 la A aveva come obiettivo la promozione in C2; il risultato è stato centrato alla penultima giornata, sconfiggendo in trasferta la diretta concorrente Cles. Forse l’avversario non si è presentato in quella occasione con la formazione più pericolosa, ma conta poco: quel giorno i nostri erano saliti in Val di Non con grande grinta e una voglia maledetta di vendicare l’onta del cappotto subìto all’andata. Onore quindi alla squadra composta da Dani, Dodò, Franz e Moji, che ha perso solo tre volte in tutta la stagione.
Sempre nella penultima giornata anche l’altra squadra d D1 ha festeggiato, in questo caso la salvezza ottenuta in trasferta con Villazzano C. Congratulazioni a Marco, Michele, Gildo, Julien (+ Alessandro e Francesco).
E che dire della formazione del Bolghera che ha partecipato alla fase regionale della Coppa Italia? I nostri ragazzi hanno conquistato il primo posto e il pass per la finale nazionale di Riccione dove certamente non andranno solo per mangiare una piadina o per prendere il sole in spiaggia. Grandissimi Lorenzo H., Lorenzo B, Gabo, Dodò, Daniel, Gildo e Marco.
Infine, non vogliamo scordare le formazioni che hanno preso parte ai campionati di D2 e TT Trentino; per le tre compagini l’obiettivo era cimentarsi con un campionato e mettersi alla prova, senza guardare alla classifica ma unicamente al miglioramento delle proprie prestazioni partita dopo partita. In alcuni casi l’emozione ha giocato qualche scherzo, ma ciò non toglie che l’esperienza è stata utile per farsi trovare più pronti il prossimo anno. Citiamo i protagonisti: in D2 la squadra era composta da Paolo, Andrea, Samu e Michele; in TT Trentino la squadra A da Stefano, Mirko, Ashish e Ketan; la squadra B da Gabriele, Giacomo, Riccardo e Matteo.
Non indugiamo oltre … molto ci sarebbe ancora da raccontare, riguardo ai tornei e ai campionati giovanili … ma lasciamo qualcosa da dire anche al presidente e al suo discorso di fine anno in occasione della cena sociale dell’8 giugno!
Giovanni
foto by Marco Oss