Questo fine settimana erano in programma le prime giornate dei gironi di ritorno dei campionati e le nostre formazioni di D1 e D2 sabato 21 non vedevano l'ora di riprendere a battagliare ai tavoli. È andata molto bene la ripresa per la D2, che alle 17.30 ospitava in casa il Villazzano D, secondo in classifica e sceso al Pala S.Antonio in forze con ben cinque atleti. Il Bolghera calava invece l’asso acquistato nel mercato di riparazione dal campionato tedesco, il nostro Gabo Agostinen, che ha inanellato una signora tripla contro Jurny, Valcanover e Ziglio; altre due partite le ha vinte il Franz, e alle 19.30 eravamo tutti a cena. Il messaggio è: vogliamo salvarci ma anche prenderci qualche bella soddisfazione. Come si dice “Zona UEFA” in tennistavolese?
La formazione di D1 era attesa dallo scontro proibitivo a Cles contro la prima della classe che schiera il trio Galler-Chilovi-Borghesi; i nostri erano peraltro in emergenza, non potendo contare su Riccardo. La ricerca dell’uomo per completare il terzetto alla fine ha premiato Daniele, probabilmente il più giovane atleta ad esordire in D1 su tutto il suolo nazionale (ha compiuto otto anni da poco!). I nostri sono tornati con una prevedibile sconfitta, ma quello del Cles Volksbank non è un campo dove quest’anno si fanno punti.
Sabato prossimo le due formazioni del Bolghera saranno attese da due impegni abbordabili: la D1 in casa contro il Rovereto S. Giuseppe e la D2 a Castelnuovo. Come sempre, in questi casi la prima regola è non prendere sotto gamba l’impegno e dare il massimo, punto su punto.
Sul fronte delle categorie giovanili, invece, c’eravamo lasciati con tre dei nostri bambini sabato 14 nelle nebbie di Cortemaggiore per il torneo nazionale ... se ne erano tornati con qualche lacrima e zero punti nei gironi, ma soprattutto avevano portato a casa tante immagini di tennistavolo di alto livello. Come ad Appiano lo scorso ottobre, hanno visto alcuni loro coetanei capaci di un gioco del livello di una nostra C2 o quantomeno D1, e quindi arrivava a fagiolo la possibilità di mettersi subito alla prova con un altro torneo per cercare di replicare servizi e giocate rubati con gli occhi a toscani, piemontesi e lombardi. L’occasione è stata domenica 22 alla Vela con il torneo provinciale che prevedeva le prove uniche di Singolo Giovanile (per l'assegnazione del titolo provinciale), Giovanile a squadre e III Categoria.
Le migliori performance sono arrivate proprio dai “Giovanissimi” reduci da Cortemaggiore: nel singolo primo posto per Alessandro (tutti gli incontri vinti), terzo per Domenico (che ha perso solo la semifinale), e medaglia d’argento nella prova a squadre (Alessandro, Domenico e Daniele) dietro al Rovereto San Rocco.
Nella altre categorie hanno giocato con impegno (e con alcune vittorie nei gironi) Samuele fra i “Ragazzi”, Mattia e Luca negli “Allievi”, Manuel, Davide, Andrea e Gabriele fra gli “Juniores”, con Gabriele che si è classificato quarto nel torneo singolo.
Il processo di crescita prosegue … adesso per un po’ niente tornei, ma tanto lavoro in palestra!
Giovanni D.