Il risultato perfetto nel calcio si dice che sia 0-0. Lo diceva Annibale Frossi, protagonista nel 1936 dell’unico oro olimpico per la nazionale italiana di calcio: lo 0-0 rappresenta la perfezione, in cui c’è perfetto equilibrio e nessuno commette errori.
Ma nel tennistavolo qual è il risultato perfetto? Chi scrive propone il 5-4. Siccome la nostra società del cuore punta sempre alla perfezione, cosa c’era meglio che festeggiare la terza volta nella nuova palestra delle Crispi con ben quattro 5-4 su sei partite disputate, per la gioia di giocatori, tecnici, tifosi ma soprattutto del custode?
Andiamo con ordine, iniziando dalle due che hanno fatto risultati diversi:
Il TT Trento di C1 ha giocato contro il Südtirol la miglior partita della stagione finora: è stata persa, però con l’onorevole punteggio di 3-5, e con quattro incontri su otto terminati 3-2. In crescita.
Il TT Trento di D1 ha pure onorevolmente perso: in questo caso per 5-1 da uno SSF che ha in squadra, su tre, due giocatori che la scorsa stagione facevano terra bruciata in C1 e probabilmente la farebbero anche in categorie più alte. Bene lo stesso.
E ora veniamo ai 5-4. Due vinti e due persi. Come sempre si dice in questi casi “era da chiudere prima”. Se non lo si è fatto evidentemente gli avversari volevano il risultato perfetto.
Il TT Trento di C2 ha giocato con la Virtus Rovere, finora a punteggio pieno: un risultato corale in cui tutti e tre gli atleti hanno portato il loro contributo di tecnica, testa e punti. Partita equilibratissima, poteva vincere chiunque, sono riusciti i nostri. Bravi, meritano la copertina.
I giocatori del TT Trento di D2 del girone B avevano di fronte la Virtus Rovere Verde: non avevano impegni per la serata e hanno pensato di tirarla un po’ lunga, conquistando comunque i due punti ma con qualche patema di troppo. Zuzzurelloni.
Il TT Trento di D2 del girone A in formazione a sorpresa ha affrontato l’Arco in un match di alta classifica. Ce l’hanno messa tutta, certi incontri sono stati particolarmente tirati e gradevoli, però hanno dovuto arrendersi a un avversario in questo momento superiore. Onore.
Il TT Trento di D2 del girone C ha portato al nono incontro la Virtus Rovere Gialla e anche qui rimane l’amaro in bocca. Si gira pagina e si pensa alla prossima con SSF per il primo posto provvisorio nel girone. Sbagliando si impara.
E a proposito della prossima, sabato 16 tutte le nostre dieci squadre saranno impegnate … quasi non ci sarà palestra del Trentino-Alto Adige senza maglie arancionere.