La cena sociale della sezione tennistavolo del G.S. Bolghera è stata:
- un successo di pubblico, perchè eravamo 55, che significa la quasi totalità degli atleti della stagione 2021-22;
- un successo gastronomico, perchè la cucina di Franco si è rivelata, o confermata per chi la conosceva già, una certezza di qualità, e perchè anche i dolci e le birre erano ottimi/e;
- un riassunto dei successi sportivi, ma di questi avevamo ampiamente parlato negli articoli precedenti.
Alla fine della serata, è arrivata la temuta richiesta: e il pagellone? Ma ha senso fare un pagellone alla fine di un anno in cui (quasi) tutto è funzionato? Ci proviamo.
Bolghera di C2 (per numero di partite disputate: Matthias, Gabo, Hollerman, Daniel, Lamberto) : 8-
L'ammiraglia del Bolghera ha condotto una stagione più che buona; partita per salvarsi, ha conquistato la matematica permanenza nella massima serie provinciale senza patemi; il - è solo per un paio di partite che, col senno di poi, erano alla portata. Ma va bene lo stesso, lo diciamo solo per cercare il pelo nell'uovo. Combattenti
Bolghera di D1 (per numero di partite disputate: Lorenzo S., Ale, Gresta, Mark, Andrea) : 8
Anche se il campionato è iniziato con una sconfitta, man mano è cresciuta la fiducia, i punti arrivavano e la classifica prendeva forma, coronata dalle due vittorie memorabili in casa contro il Cles all'andata e con l'Arco al ritorno, fino ad arrivare alla promozione in C2. Lorenzo S. ha avuto la percentuale strepitosa dell'84,3% di vittorie e comunque tutta la squadra ha dato idea di non temere nessun avversario. Solidi
Bolghera A di D2 (per numero di partite disputate: Michele B., Mark, Lorenzo, Marco, Michele C.) : 10
Ci sono poche parole per descrivere una campionato condotto con una continuità straordinaria. Mark (percentuale di vittorie del 96%) ha vissuto una grande stagione e quando i tecnici hanno deciso di fargli provare la D1, si è fatto trovare pronto Lorenzo B. per mettere paura agli avversari. Il primo posto in classifica è il premio meritato. Devastanti
Bolghera B di D2 (per numero di partite disputate: Dodò, Gildo, Dani, Paolo, Franz) : 8,5
Partiti con l'obiettivo di fare esperienza, a furia di vittorie ci hanno preso così gusto da dare perfino fastidio nei derby alla formazione A e alla fine sono arrivati terzi. Di sicuro la formazione del Bolghera che in questa stagione più ha stupito. Piacevolmente sorprendenti
Bolghera A della TT Trentino (per numero di partite disputate: Ale A., Robi, Samu) : 7,5
Nella prima fase della stagione più contratti, si sono progressivamente sciolti e sono usciti alla distanza, rivelandosi la terza forza del campionato. Peccato per la finale dei play off mancata per poco. Velocisti
Bolghera B della TT Trentino (per numero di partite disputate: Andrea, Riccardo, Gabriele) : 7
L'esordio in un campionato ha pagato il suo scotto in termini di emozione, ma ci può stare: la cosa più importante era fare una stagione pseudo normale e l'obiettivo è stato centrato. Giovani speranze
Il Bolghera tennistavolo non è fatto solo di chi ha disputato i campionati (comunque circa metà dei tesserati) ma anche dal gruppo dei piccoli che frequentano la scuola primaria, dal gruppo dei ragazzi delle medie e delle superiori, dal gruppo degli amatori "esperti" e degli amatori "principianti" : per tutti il voto è ampiamente positivo, ciascuno ci ha messo impegno ed energia per migliorare e sicuramente i progressi da inizio anno ci sono stati, il torneo di fine anno lo ha dimostrato.
Arrivederci a settembre (o, per gli irriducibili, agli allenamenti estivi)
Giovanni
foto by Marco Oss