Circa trenta sono stati i tesserati del GS Bolghera settore tennistavolo che tra sabato 11 e domenica 12 maggio hanno preso parte alle iniziative agonistiche in calendario.
Tutte in trasferta le squadre impegnate sabato pomeriggio nell'ultima giornata di C2 e D2. La formazione di C2, ormai retrocessa, ha perso 3-5 in trasferta ad Arco.
I due equipaggi della D2 hanno invece concluso la stagione con vittorie. La squadra B ha vinto a Lavis e chiude quindi la stagione al secondo posto, a soli due punti dal Castelnuovo che salirà nella serie superiore. Inutile negare che un po' di rimpianto c'è, soprattutto se si pensa alle due sconfitte contro il Cles; sarebbe bastato vincerne una per essere qui a festeggiare, ma sarà per l'anno prossimo.
La squadra A ha invece conquistato una soffertissima salvezza vincendo contro il Villazzano C, dopo tre ore e mezzo di maratona pongistica, con tripla di Matthias e doppietta di Franz. Che fatica! Questa formazione ha così raggiunto i due obiettivi stagionali: la permanenza nella categoria e consentire a un paio di giovani atleti di cimentarsi in un campionato contro giocatori più esperti di loro.
Domenica altre tre nostre squadre erano nella palestra di Lavis per i play off della D3; l'obiettivo qui era agguantare la finale e vincerla per essere promossi in D2.
Un sorteggio crudele ha decretato subito nei quarti il duello tra Bolghera C e il Bolghera A, che ha visto prevalere di misura il primo. Dall'altra parte del tabellone il Bolghera D aveva la meglio sul Lavis negli ottavi ma nei quarti veniva sconfitto dal Rovereto San Giuseppe.
Il Bolghera C in semifinale si è trovato davanti il Pergine e lo ha sconfitto con autorità. L'epilogo è però stato amarissimo: dopo una stagione perfetta, senza sconfitte, la finale ha visto i nostri soccombere di fronte al San Giuseppe per 3-2. Peccato.
Il terzo appuntamento del fine settimana era la fase finale provinciale del Ping Pong Kids, l'apprezzata iniziativa della Federazione per valorizzare i giocatori più piccoli dal punto di vista tecnico e motorio, con un azzeccato mix di gioco e sport. Ben otto i nostri tesserati presenti domenica mattina nella palestra di Rovereto. Si sono susseguite varie prove con percorsi e lanci, nonchè molte partite al tavolo. Tutti i bambini e le bambine si sono divertiti parecchio e anche i nostri hanno dimostrato evidenti progressi. Pazienza se i due posti disponibili per la finale di Terni sono andati ad atleti di altre squadre: l'importante è che tutti abbiano dato il massimo e che non vedano l'ora di migliorare e fare altri tornei. Il tempo è dalla loro.
Giovanni
foto by Marco Oss