Un’altra due giorni zeppa di impegni per il Bolghera tennistavolo. Sabato 26 nella palestra dell’Oratorio di Sant’Antonio ospitavamo due formazioni del Lavis nella quinta giornata delle serie D1 e D2. Il terzetto Lorenzo – Sergio – Riccardo è riuscito ad aggiudicarsi l’incontro con un combattutissimo 5-4. Era iniziata male, subito sotto di 2-0, ma set dopo set i nostri hanno rimesso la partita sui binari giusti contro avversari ostici che non hanno mai mollato: serviva per la classifica una prestazione di orgoglio e la prestazione c’è stata. Una partita che è stata uno spot per il tennistavolo, col risultato sempre in bilico.
Per la formazione della D2, con Francesco, Gabriele, Davide e Michele, è invece stata la classica giornata da dimenticare, quella in cui non riesce nulla, non parliamo delle cose difficili ma neppure quelle facili. Sulla carta doveva essere un incontro alla portata, non semplice ma comunque con parecchie partite aperte. Invece, niente: 0-5 e tutti sotto la doccia. Ragazzi, riprendiamoci subito che sabato si va in trasferta contro il Besenello di Nardo: vietato sbagliare.

Domenica 27 a Rovereto si teneva il primo torneo CSI giovanile della stagione, 23° memorial Marchetti. La mattina erano di scena Allievi e Giovanissimi. Di questi ultimi sono arrivati ai quarti ben quattro atleti della nostra società, e tra loro Alessandro Bertorelli ha proseguito il cammino come in una marcia trionfale, arrivando al gradino più alto del podio, tra le urla di gioia dei compagni di squadra che assistevano emozionati alla finale contro l’atleta di casa Nicola Baldessari.
Bravo Alessandro, bravi gli allenatori. Anche le altre categorie vedevano di scena parecchi atleti del Bolghera, tra i piazzamenti è da rimarcare in particolare il quarto posto di Samuele Facenda tra i Ragazzi.

Giovanni D.