Mentre qualcuno avrà approfittato di questi due ponti del 25 aprile e del 1° maggio per andare al lago (con l'ombrello) o per imbiancare casa, altri erano i programmi che aspettavano parecchi atleti del tennistavolo provinciale.
Il 23 aprile al Palazzetto della Vela il Comitato locale della FITeT proponeva due tornei: quello riservato agli atleti della V categoria e quello cosiddetto “assoluto” per assegnare il titolo di campione provinciale assoluto.
Ben otto erano i nostri tesserati iscritti al torneo della V categoria, di cui tre hanno superato i gironi. Sergio si è fermato agli ottavi, mentre i due Gabriele (Gabo e Gresta) sono arrivati agevolmente ai quarti dove purtoppo il tabellone ha giocato lo scherzo crudele di metterli contro. Gabo ha vinto il derby, ma in semifinale ha dovuto arrendersi a un ex bolgherotto, Lorenzo Scarpa, che è andato a vincere poi il torneo. Per Gabo la soddisfazione della medaglia di bronzo, dopo la finalina vinta contro Paolo Moresco.
Nel torneo assoluto quattro atleti del Bolghera ai nastri di partenza, dei quali solo Sergio ha passato i gironi per poi fermarsi agli ottavi contro Leonardo Endrizzi, n. 4 del ranking provinciale.
Il ponte del primo maggio a Terni nella suggestiva cornice del Palatennistavolo Aldo De Santis erano di scena i Campionati italiani giovanili. Entusiasta ed emozionata la piccola pattuglia del Bolghera presente, come si può vedere nel resoconto giornaliero su fb al quale rimandiamo.
Il primo posto provinciale di Alessandro lo qualificava di diritto alla partecipazione al torneo singolo della categoria giovanissimi, mentre al torneo del doppio e a quello a squadre insieme ad Alessandro era iscritto Domenico. Coach Gresta accompagnava i nostri due.
Il 29 aprile era il giorno del torneo del doppio: la coppia bolgherotta puntava a superare il primo turno e approdare agli ottavi di finale ed è riuscita nell'impresa. Ha trovato sulla sua strada la coppia del Friuli Venezia Giulia e l'ha superata per 3–1. Proibitivo invece (almeno per ora …) il turno successivo contro la coppia lombarda Mariani – Pozzoni (che viaggiano sui 4.000 punti a testa): 0-3, gli errori servono per farne tesoro.
Il 30 aprile era il giorno del singolo: nel girone a 5 Alessandro ha messo a segno due belle vittorie per 3-0 contro un parietà umbro e un sanmarinese; ha dovuto invece arrendersi con eguale punteggio, stavolta a sfavore, contro lo stesso Pozzoni e il piemontese Simone Garello (quest'ultimo nato nel 2008 e già con più di 3.000 punti), che hanno passato il turno. Rimane la soddisfazione delle due vittorie in una competizione nazionale e un combattutissimo set perso contro Garello per 16-14.
Il 1° maggio per il torneo a squadre al GS Bolghera è capitato in sorte il Florens Vigevano, che schiera Daniele Bonafin, atleta più forte dei nostri due, e altri due pongisti alla portata. Dando per molto probabili i due punti nelle gare di singolo a favore di Bonafin, per passare il turno era vitale portare a casa il doppio per poi provare a vincere gli altri due singoli. Il doppio è stato abbastanza equilibrato ma i nostri hanno peccato di inesperienza in alcuni passaggi decisivi. Alla fine hanno perso 3 – 1 sia nel doppio sia nel punteggio generale: di Alessandro il punto contro Francesco Beia. Molto ben giocato un set di Domenico contro Bonafin, perso ai vantaggi 12-10.
L'esperienza è stata comunque indimenticabile, queste tre giornate di sport ad alto livello rimarranno ben scolpite nella memoria dei nostri giovanissimi, che non vedono l'ora di rimettersi alla prova già domenica prossima alla Vela nell'ultimo torneo di questo straordinario anno agonistico 2016-2017.
Giovanni D.