Doveva essere una festa e lo è stata per i nostri colori, che ci ha visti trionfare ancora una volta come società e non solo, all'ultima e decisiva prova CSI di questa stagione. Un doveroso ringraziamento va soprattutto all'organizzazione di Francesco e Luisa, coadiuvata dagli amici del CTT Cles che hanno retto bene l'urto dei circa 120 atleti iscritti nelle varie categorie.

La mattina si sono disputate quasi tutte le categorie giovanili maschili, meno gli allievi, e la categoria delle Adulte femminili, dove per un erroraccio di comunicazione del sottoscritto (non me ne vogliate ;-)), non ha partecipato la nostra unica ragazza Daniela Stefanescu, che tra l'altro vedeva anche il favore del pronostico.
Detto che tra i Giovanissimi ahimè, non abbiamo atleti in società, il gradino più alto del podio lo occupa l'atleta di casa Francesco Bertagnolli che batte in finale un agguerrito Michele Valentinotti del San Rocco.
Vede invece un solo partecipante dei nostri colori la categoria Ragazzi, Francesco Dondio Cagol che va a podio come terzo classificato, posizione che conquista anche nella classifica finale di stagione.
Negli Junior (i più grandicelli), dove abbiamo la maggior parte dei giovani, Lorenzo Holler, Mirco Romagnulo e Sergio Martinelli avrebbero le carte in regola per giocarsi i primi posti della classifica, ma questa volta, al di la del fuori categoria Michelon Mattia del Lavis, Lorenzo Visintainer (Cles) fa fuori prima Lorenzo H. ai quarti e poi Mirco R. in semifinale. Dall'altra parte del tabellone Sergio perde in semifinale da Michelon, ma si rifà sul compagno Mirco e si aggiudica il gradino più basso del podio. La classifica stagionale vede al primo posto Michelon, al secondo Mirco e al terzo Sergio.

Scivolata via la mattinata, ci si dedica al consueto “pranzo di gruppo”, ed anche qua l'organizzazione non ha deluso. Ha deluso qualcuno invece (ogni riferimento è puramente VOLUTO), il secondo pasticcio ai carciofi, arrivato dopo l'esaurimento scorte di quello tradizionale. Ma in questo caso il nostro fuoriclasse polivalente Caps ha spazzolato entrambi senza battere ciglio; quando poi ha saputo del gelato “self service”, ha tentato invano di arrivare alla fonte, per fortuna non riuscendoci!

Nel pomeriggio, chi più appesantito e chi più assonnato, si sono giocate le due categorie degli adulti, gli Allievi maschili e il Giovanile femminile. Come già detto di ragazze ne abbiamo una sola, che poi ha giocato con i maschiacci, tra l'altro facendo un buon torneo, sicuramente al di sopra delle aspettative.
Negli Allievi Davide Dallemule e Matteo Leonelli non sono riusciti ad andare a podio, anche perché Michelon (Lavis), Borghesi (Cles) e Necula (San Rocco), sono giocatori molto più navigati.
Nella categoria Senior maschile, la più numerosa del torneo con 49 partecipanti, celebriamo il ritorno del nostro alfiere Riccardo Raffaelli, che tornato dopo un anno mezzo di studio???? a Bologna, guarda un po' si vince il torneo e tanti saluti ad ogni pronostico. Come al solito Ricky è un diesel, infatti nel girone incappa in una sconfitta che lo fa passare per secondo. Qua le polemiche non mancano, quando l'avversario sul due pari trova due “colpi proibiti” (uno più dell'altro) e scappa via di due punti; non contento Paolo Valentinotti esclama: “Scusa! Ma me ne hai prese di più tu..”. In quel momento la pazienza di Ricky va su per il camino e purtroppo anche il set. Per fortuna l'unica nota stonata del suo torneo capita in una partita quasi inifluente e poi si sa com'è finita. Al di la delle battute Riccardo è bravo a trovare la concentrazione e la forma fisica migliore nei quarti con il sottoscritto (arato 3-0), ma soprattutto in semifinale contro un Nicola Andreatta (Lavis) quest'anno in costante crescita ed in vantaggio anche per 2-1; ma Riccardo non molla e lo rimonta fino al 3-2 finale. In finale arriva a sorpresa Francesco Chiriacò (Cles) che batte il suo compagno di squadra Luca Dallago, che sembrerebbe molto più forte, ma i derby sono i derby! In finale appunto Ricky sembra sempre avere in mano la partita e vince 3-1, facendo esultare alle 21.00 circa, gli irriducibli rimasti a sostenerlo!
Da segnalare però che Daniele Nardelli, fermatosi ai quarti contro Andreatta, vince la classifica finale Senior, merito di una costanza di buoni piazzamenti nel corso delle 3 prove. Nel dettaglio due secondi posti ed un quinto nell'ultimo. GRANDE NARDO!
Ed eccoci alla categoria dove si dovrebbe vedere il gioco migliore, i classificati FITeT, dove Davide Capsoni si gioca il titolo. La prima buona notizia per l'appunto, è la mancanza di quel Adolfo Bottura (Lavis), che ha dominato le prove precedenti ed era il favorito indiscusso. Ma non è comunque facile vincere per Caps, che deve arrivare in semifinale per usufruire del bonus. Qua Caps deve ringraziare la formula di quest'anno, che ripesca il terzo classificato nel girone per cercare di rubare il posto ad un altro secondo: infatti Davide arriva terzo su tre del suo girone (per classifica avulsa), ma riesce poi a rinvenire, battendo il malcapitato Fabrizio Bertagnolli (Cles) nel match decisivo per l'approdo in semifinale. Poi probabilmente galvanizzato, gioca una bellissima partita contro Mario Tomasi (iscritto con il Lavis) battendolo 3-0 e approdando in finale, dove però Luciano Chilovi (Cles), si vendica della partita persa nel girone e trionfa a casa sua. Secondo posto e titolo vinto per Caps che non poteva aspettarsi esordio migliore nella categoria più alta!

Nella classifica società di giornata trionfa il Cles, che ha potuto contare sull'effetto casalingo, ma ha anche ottenuto risultati importanti.
Ma la classifica generale di società della stagione va ancora una volta al G.S. Bolghera che con 532 punti stacca proprio il CTT Cles con 449, grazie alla combinazione di numerosi partecipanti e risultati ottenuti, visto che nella classifica generale possiamo vantare due primi posti (Daniele Nardelli nei Senior e Davide Capsoni nei FITeT), un secondo posto (Mirco Romagnulo negli Junior) e due terzi posti (Sergio Martinelli negli Junior e Francesco Dondio Cagol nei Ragazzi).

Gabriele Larentis