Si chiude l’attività pongistica ufficiale del 2022, che, come atto finale, ci ha offerto l’ultima giornata dei campionati regionali e provinciali, dove quattro nostre squadre sono scese in campo per provare ad aggiungere un pacchetto regalo contenente due punti sotto all’albero dei tifosi arancio-grigio-neri.
Andiamo a commentare le partite delle nostre formazioni, partendo come di consueto dalla C2. Si giocava in casa e in entrambi i casi la squadra avversaria era (ed è) fortemente interessata alle zone alte della classifica, zone da cui il panorama che si ha è quello della C1. Il Bolghera A ospitava il Cles, al momento terzo in classifica a soli due punti dalla vetta. L’incontro era iniziato discretamente, con Gabo che ha immediatamente pareggiato la vittoria di Borghesi su Ale, sconfiggendo Chilovi. Da lì in poi però a vincere sono stati solamente i nonesi, che si sono imposti con il risultato finale di 5-1. Il Bolghera dei Lorenzi affrontava invece il Lavis primo a pari punti con il Mezzolombardo. I nostri ragazzi se la sono giocata davvero bene, nonostante il 2-5 finale, che, se alcuni set fossero girati leggermente più a nostro favore, sarebbe stato un risultato totalmente diverso. Le due vittorie messe a segno sono due ottime prestazioni di L. Holler (3-1 su Ginevra Sartori) e L. Bertorelli (gran 3-0 su Ugolini). Da sottolineare un set a testa strappato a Moiseev da parte di Lorenzino e Scarpa.
Le due C2 sono distanziate da due soli punti, quelli assegnati dal derby, e hanno sostanzialmente rispettato le aspettative, battendo le squadre sulla carta più deboli e senza compiere imprese contro compagini più quotate. Occorrerà in primis mantenere il rendimento del girone d’andata, e magari andare a infastidire le big provando a strappare qualche vittoria insperata.
Bottino pieno per le squadre di D1 che tornano vittoriose dalle trasferte di Arco e Besenello. Contro l’OATT il Bolghera A è riuscito ad aggiudicarsi l’intera posta in palio grazie a un 5-2 piuttosto netto, frutto della tripla di un seppur malaticcio Domenico e ai punti di padre e figlio Montermini. Seconda vittoria consecutiva per il Bolghera B che non delude nei due scontri diretti back-to-back contro Villazzano e Besenello. Stavolta la vittoria è molto più tranquilla e vede i nostri imporsi con un solido 5-1. Importanti le doppiette di Marco (gran vittoria contro un Giulio Trentini in ottima forma) e Michele, coronate dal punto di Gildo che fissa il punteggio sull’esito finale. Il Bolghera A, forte della notizia della sconfitta subita dai diretti rivali del Cles, può affacciarsi al girone di ritorno con un discreto ottimismo in ottica promozione: servirà più cattiveria negli scontri diretti, uniche partite in cui i nostri sono apparsi opachi. Il Bolghera B auspica invece di continuare sulla scia degli ultimi due incontri, per raggiungere una salvezza tranquilla dopo una buona parte di girone d’andata in cui spesso anche la sfortuna ha fatto la sua parte, fra assenze e 3-2 a sfavore.
Martedì 20 dicembre si è invece disputato il classico e amatissimo torneo sociale, che ha visto vincitore Lorenzo Scarpa, in finale contro un Matteo Stracchi (il Presidente) sugli scudi nonostante il numero di allenamenti negli ultimi 10 anni per quest’ultimo si conti sulle dita di due mani. I due finalisti, si sono sbarazzati al turno precedente rispettivamente di Gabo e Matthias.
Due giorni dopo sono andati in scena anche i due tornei sociali rivolti agli atleti più giovani, che hanno visto trionfare Mattia Demozzi (in quello dei più piccoli) e Riccardo Toniolli (nel torneo per ragazzi delle scuole medie e superiori).
Domenico
foto by Marco Oss