I lunghi singulti
dei violini
d’autunno
mi lacerano il cuore
d’un languore

monotono

I versi di Verlaine ci rimandano ai pensieri che occupano le nostre menti durante la stagione agonistica, a cominciare dai primi sabati di ottobre. Le colonne sonore che lacerano i nostri cuori non sono però singulti di violino, ma più prosaici rimbalzi di palline: a ognuno la sua musica.

Così è stato anche nella prima giornata dei campionati provinciale, che si è conclusa per il Bolghera con un bilancio in pareggio: 2 vittorie e 2 sconfitte. Le due squadre che giocavano in casa hanno vinto, con merito, dimostrando in alcuni atleti già un invidiabile stato di forma. Stiamo parlando della formazione B iscritta alla D1, che si è imposta per 5 a 1 sul Rovereto S. Giuseppe, e di quella iscritta alla D2, che ha regolato per 4-1 il Villazzano DUE. In entrambe le vittorie si sono riscontrate caparbietà e intensità. In D1 i due Lorenzo e Matthias hanno imposto il loro ritmo e, fatto salvo un incontro, non hanno lasciato scampo agli avversari. In D2 la formazione dei giovani non ha sofferto l’emozione più di tanto. C’è da lavorare ma la base è buona. Avanti così.

La formazioni A sono invece tornate da Rovereto (D1) e da Lavis (D2) con sconfitte. Come ha affermato domenica sera Antonio Conte, “la statistica dice che la partita è stata combattuta”. Su con la vita, siamo solo alla prima giornata, c’è tempo per raddrizzare la rotta.

Il prossimo finesettimana avremo campionato il sabato mentre la domenica tornei alla Vela per gli over 4000 e le categorie giovanili. Una scorpacciata di tennistavolo, preparatevi.


Giovanni