Domenica 26 gennaio, presso la palestra di S.Antonio, si è svolto il primo derby del GS Bolghera valido quale anticipo del ritorno di campionato, precisamente hanno giocato le due D2 e le due D1.
Scesi in campo per la D2 “A” Casna-Romagnuolo-Oss contro la formazione D2 “B” Montermini-Bosetti-Zanella
La D1 “A” Composta da Stracchi-Capsoni-Nardelli contro la D1 “C” formata da Larentis-Holler-Ongari
D2 - Bolghera "A" - Bolghera "B"
Si è comportata bene il fanalino di coda dell’ attuale D2, la “A”, che poco ha potuto ( se non giusto due singoli set, uno contro Romagnuolo uno contro Oss ) contro il capitano Francesco, se pur non in forma fisica ha ottenuto i “soliti” 3 punti, consolidando il secondo momentaneo posto in classifica ad un passo dal Pergine.
Bosetti ha portato a casa gli altri due punti liquidando Oss e vincendo 3/1 su Romagnuolo.
I Veterani ( almeno per l’età ;-) Casna ed Oss hanno fatto un punto a testa su Zanella ( 3/1 – 3/2 ) mentre il giovane compagno di squadra e promettente Mirco Romagnuolo, ha perso contro Francesco ( 3/1 ) e contro Bosetti ( 3/0 ), facendo vedere però delle belle ed avvincenti partite, punto su punto.
Quindi risultato finale 5-2 per la D2 “B”.
D1 Bolghera “A” - Bolghera "C"
Strappa almeno un singolare la squadra “C” contro i compagni della “A”, che nel girone di andata avevano stravinto 5 – 0. Buone prestazioni da parte di Gabriele Larentis, suo l'unico punto (3/0 su Daniele Nardelli) e Lorenzo Holler, che a sua volta perde solo al 5° set con lo stesso Daniele e riesce a giocare una bella e combattuta partita contro Davide Capsoni persa poi 3/1.
Si dimostra sempre una spanna sopra Matteo Stracchi, che nonostante si trovi davanti un Larentis in forma, lo batte 3/0 senza problemi. L'altro punto è di facile fattura contro il giovane Michele Ongari, promosso ormai a titolare vista l'assenza di Lorenzo Tait.
Anche Capsoni fa due punti, uno sopracitato contro Holler e l'altro facile (3/0) contro Ongari.
Per Nardelli una giornata storta (per fortuna quando la partita non è mai in discussione), ma riesce comunque a trovare un sofferto punticino.
Scesi in campo per la D2 “A” Casna-Romagnuolo-Oss contro la formazione D2 “B” Montermini-Bosetti-Zanella
La D1 “A” Composta da Stracchi-Capsoni-Nardelli contro la D1 “C” formata da Larentis-Holler-Ongari
D2 - Bolghera "A" - Bolghera "B"
Si è comportata bene il fanalino di coda dell’ attuale D2, la “A”, che poco ha potuto ( se non giusto due singoli set, uno contro Romagnuolo uno contro Oss ) contro il capitano Francesco, se pur non in forma fisica ha ottenuto i “soliti” 3 punti, consolidando il secondo momentaneo posto in classifica ad un passo dal Pergine.
Bosetti ha portato a casa gli altri due punti liquidando Oss e vincendo 3/1 su Romagnuolo.
I Veterani ( almeno per l’età ;-) Casna ed Oss hanno fatto un punto a testa su Zanella ( 3/1 – 3/2 ) mentre il giovane compagno di squadra e promettente Mirco Romagnuolo, ha perso contro Francesco ( 3/1 ) e contro Bosetti ( 3/0 ), facendo vedere però delle belle ed avvincenti partite, punto su punto.
Quindi risultato finale 5-2 per la D2 “B”.
D1 Bolghera “A” - Bolghera "C"
Strappa almeno un singolare la squadra “C” contro i compagni della “A”, che nel girone di andata avevano stravinto 5 – 0. Buone prestazioni da parte di Gabriele Larentis, suo l'unico punto (3/0 su Daniele Nardelli) e Lorenzo Holler, che a sua volta perde solo al 5° set con lo stesso Daniele e riesce a giocare una bella e combattuta partita contro Davide Capsoni persa poi 3/1.
Si dimostra sempre una spanna sopra Matteo Stracchi, che nonostante si trovi davanti un Larentis in forma, lo batte 3/0 senza problemi. L'altro punto è di facile fattura contro il giovane Michele Ongari, promosso ormai a titolare vista l'assenza di Lorenzo Tait.
Anche Capsoni fa due punti, uno sopracitato contro Holler e l'altro facile (3/0) contro Ongari.
Per Nardelli una giornata storta (per fortuna quando la partita non è mai in discussione), ma riesce comunque a trovare un sofferto punticino.