Il mese di gennaio è partito con un pieno di tennistavolo per gli appassionati trentini.
A dire il vero, qualche giocatore del Bolghera non era riuscito a stare fermo durante il periodo natalizio e provava immensa tristezza a vedere la racchetta chiusa nella custodia. In quattro il 28 dicembre erano così scesi nella campagna mantovana per un torneo open che sinceramente non verrà ricordato come una grande performance da nessuno di loro.
Molto meglio l’esito della partecipazione al Trofeo Transalpino a Lignano per Daniele a inizio gennaio, in coppia con la nonesa Franzoi e accompagnati dal nostro tecnico Gresta. La rappresentativa trentina si è classificata ventiduesima su trentanove ed è onestamente un buon risultato, vista la concorrenza.
Arrivando al torneo FITeT di domenica 12 gennaio, la mattina si sono sfidate le squadre delle categorie giovanili. Si giocavano tutte le categorie maschili e le giovanissime, il Bolghera era presente con almeno una squadra in ogni categoria. Hanno festeggiato la medaglia d’oro i giovanissimi e i ragazzi; per gli altri un po’ di delusione, in particolare musi lunghi tra gli allievi. Nel pomeriggio spazio ai tornei assoluti di doppio e singolo. Nel doppio erano tre le coppie targate GS Bolghera, quella composta da Gabo e Gresta si è fermata ai quarti contro Suighi e Franzoi del Cles. Nel singolo hanno interrotto il cammino agli ottavi Zanna e Gabo, rispettivamente contro Galler e Leppori, ci può stare.
Il triduo 18-20 gennaio vedeva operative nove squadre del Bolghera, che ben dimostrano la vitalità della società del capoluogo. Si sono visti risultati ottimi, buoni e meno buoni, che rispecchiano fedelmente lo stato di forma del momento di chi è sceso in campo: per qualcuno ottimale, per altri poco brillante.
La copertina va al Bolghera A della D1 che si è affermato con un 5-1 di autorità contro il San Rocco: Gabo, Daniel e Andrea hanno fatto un partitone e hanno messo a segno una vittoria magnifica. Si è invece fermata in quel di Noriglio la marcia immacolata dell’”invencible armada”, quel Bolghera B che finora non aveva mai steccato. Sono andati a perdere con il S. Giuseppe, conservando comunque il primo posto. Onore a chi ha vinto; adesso sarà battaglia a tre fino alla fine per contendersi la promozione nella serie maggiore.
In D2 vincono entrambe le formazioni, con grande fatica. Quella nel girone A ha portato a casa un 4-2 contro il Villazzano ma soffrendo decisamente troppo: occorre ritrovare al più presto concentrazione e convinzione perché altrimenti si rischiano imbarcate. 4-3 casalingo dell’altro Bolghera contro il Lavis nel girone B; una vittoria di squadra in cui ognuno ha dato un contributo significativo.
Domenica 19 è partita anche la D3, ora campionato Promozionale, con tre nostre formazioni iscritte nei due gironi. Qui in bella mostra da subito il Bolghera “under 11” di Dani e Lorenzo che ha fatto cappotto, vincendo tre partite su tre; esordio più in sordina ma comunque sufficiente per gli altri due equipaggi. Il Bolghera “juniores” con Ema, Samu e Catta ha vinto una partita e perse due; stessa concatenazione di risultati per il Bolghera “amatori” con Robi, Arty e Francesco.
Lunedì 20 nella C veterani due vittorie (di cui una a tavolino) per la formazione A e una sconfitta per la B.
Domenica prossima tutti gli abili al lavoro saranno arruolato per il torno CSI a Cles. Bolghera presente, con giocatori dai nove agli ottant’anni pronti alla battaglia. Buon divertimento.
Giovanni
foto by Marco Oss