Ci eravamo lasciati a fine gennaio con un ritorno in campo nel complesso positivo e con un febbraio come sempre zeppo di incontri alle porte.

L’appuntamento raduno del mese era fissato per il 4 e il 5 febbraio in Vela, dove si sarebbe svolto un torneo Open 4°, 5° e 6° categoria, a cui potevano partecipare atleti da tutta Italia. I bolgherotti in gara non sono arrivati alle fasi clou del torneo (semifinali o addirittura finale), ma hanno sfornato comunque buone prestazioni. Da notare l’approdo agli ottavi del torneo 6^ categoria per Mirko e Andrea. Un altro ottavo di finale raggiunto è stato infine quello di Michele, che è entrato nei migliori sedici del torneo per i 5^ categoria, venendo poi eliminato da uno dei quattro semifinalisti.

Una settimana dopo scendevano nuovamente in campo le attesissime formazioni di C2 e D1 (la D2 riposava). La C2 A di Ale Gabo e Matthias se l’è dovuta vedere con l’Arco ed è andata a centimetri dall’impresa: i nostri si sono arresi solamente al nono incontro dopo una battaglia estenuante. L’incontro si era aperto con l’ottima vittoria di Ale su Campetti, a cui sono seguiti il successo di Mosna su Matthias e quello di Gabo su Tamburini. A questo punto gli arcensi hanno inanellato tre vittorie consecutive, portandosi sul 4-2. I nostri però non si sono arresi: vittorie di Matthias (su Tamburini) e Gabo (su Campetti, con tanto di rimonta folle) e incontro sul 4-4. L’esperienza di Mosna ha permesso all’Arco di andare a vincere la partita, sconfitta che però non cancella le innumerevoli buone cose mostrate dai nostri.

Altra partita di importanza notevole era quella che la C2 dei Lorenzi andava a disputare a Besenello, per ridurre al minimo le speranze di salvezza degli avversari ed aumentare esponenzialmente le proprie. La prestazione di alto livello non si è fatta attendere: vittoria meritata per 5-1 con doppiette per Scarpa e Bertorelli, a cui si aggiunge il punto di Holler.

In D1 le partite non erano meno importanti: la squadra A sfidava l’imbattibile Villazzano capolista. La gara si è messa subito bene per i nostri, con il 3-1 di Domenico su Ricca e il grande 3-2 di Franz su Botteon. Dopo due punti messi a segno dal Villazzano, con la partita sul 2-2, Dani si sbarazza di Ricca con un bel 3-0. A questo punto però, purtroppo, il Villazzano è riuscito ad infilare tre successi consecutivi, che hanno consentito agli ospiti di avere la meglio per 5-3. Impresa sfiorata dunque, impedita soprattutto da un Giovannini in grandissimo spolvero, autore di una tripletta.

Il Bolghera B invece era ospite a Cles dove, come spesso capita ai colori grigioneri, non si è riuscito ad ingranare e l’incontro è andato ai padroni di casa, che si sono imposti per 5-1 su Julien (autore dell’unico punto), Michele e Gildo.

Già una settimana dopo il campionato ripartiva, con il ritorno in campo anche della D2.

Per la C2 A era previsto un incontro identico a quello che era toccato alla C2 dei Lorenzi sette giorni prima, per importanza e per avversari. L’incontro contro il Besenello non si era aperto nel migliore dei modi con i nostri subito sotto 2-0 in virtù delle vittorie di Dambour e Brigo su Ale e Matthias. Gabo riesce a vincere il terzo match ma Brigo è uno schiacciasassi e nel giro di altre quattro partite completa la tripletta personale, fissando il risultato sul parziale di 3-4. Incontro in salita per il Bolghera, con Ale che gioca un match combattutissimo contro Bottura, riuscendo a spuntarla al 5° set, con grande carattere. Alla nona partita Matthias sconfigge Dambour, permettendo ai colori grigioneri di raggiungere una doppia salvezza ampiamente meritata!

Il Bolghera dei Lorenzi è stato invece sul punto di toccare il cielo con un dito contro la seconda forza del campionato, il Mezzolombardo. Subito avanti per 2-0, i nostri vengono leggermente ridimensionati dalla tripletta di Gasser, senza però rinunciare a rimanere in partita, grazie alle grandissime vittorie di Holler su Favetta e di Lorenzino su Stevanovic (!). Dopo il terzo punto di Gasser, il risultato era comunque sul 4-3 per il Bolghera: Lori è stato ad un centimetro dalla vittoria su Favetta, ma ha dovuto arrendersi al quinto set. Stavolta purtroppo la nona non sorride ai nostri, con Scarpa che è andato a perdere con Stevanovic, sconfitta abbastanza indolore che non cancella la quasi-impresa dei Lorenzi.

In D1 sontuosa vittoria per 5-2 del Bolghera A che rimane in scia del Cles. Importante la tripletta di Domenico, che, soprattutto, riesce a rimontare Paolo Andreatta da 2-0 sotto, andando a vincere il match. Da segnalare anche la grande vittoria di Franz (sempre su Andreatta). Di Dani su Infanti il punto che corona la vittoria.

Stavolta il Villazzano capolista toccava al Bolghera di Alessandro Artale, Marco e Julien. Che hanno ampiamente migliorato il passivo dell’andata, riuscendo a vincere tre incontri. Marco piazza un gigantesco 3-2 in rimonta su Federica Demonte e Julien mette a segno una doppietta su Giovannini e Ricca. Risultato, dunque, piuttosto onorevole per una formazione che non era al completo e che doveva vedersela con la squadra più forte del campionato.

In D2 Andrea, Samu e Michele C. erano ospiti a Pergine contro i valsuganotti. Anche stavolta, buona prestazione dei grigioneri, che però mancano di lucidità al momento di chiudere gli incontri. I valsuganotti riescono ad imporsi sui nostri con il risultato di 5-3, dove ognuno dei nostri ragazzi ha vinto un incontro. Negli avversari sugli scudi Tommaso Molinari, autore di una tripla.

Nel mese di febbraio si sono giocate anche numerose partite della TT Trentino, in cui sono impegnate due squadre grigionere. Il Bolghera A di Stefano, Mirko, Ashish e Kethan ha vinto 5-0 contro la Virtus Rovere e ha perso con lo stesso risultato contro la capolista Pergine. In più, i quattro sono andati a vincere entrambi i derby contro il Bolghera B, entrambi per 5-0. Bolghera B che ha perso con il medesimo punteggio con l’ostico Pergine e che è andato vicino ad una vittoria contro il Virtus Rovere (sconfitta per 3-2), nonostante l’assenza di due titolari.

Tanto per non farci mancar nulla, a febbraio si sono disputate anche diverse partite di Coppa Giovanile, divisa in due tornei: quello per U13 e U15 e quello per U17,19 e 21.

Nel primo raggruppamento Andrea, Lorenzo e Daniele si sono portati a casa con i netti risultati di 6-1 e 7-0 le partite contro Pergine e Lavis, dimostrando la propria superiorità con fermezza.

Il Bolghera del torneo U17-U19-U21 se la doveva vedere contro un Lavis composto da giocatori tostissimi ed esperti. L’incontro è stato perso per 6-1, ma i grigioneri si sono portati a casa un gran doppio (Ale e Domenico contro Ugolini e Ginevra) e sono stati vicini a vincere un paio di incontri, persi per 3-2.

Ultima, ma non per importanza, ha preso il via anche la Coppa Trentino. Il Bolghera ha sei giocatori impegnati, che ruotano nei sette incontri da disputare. Il primo incontro in programma era contro il Villazzano A. Il trio formato da Gabo, Daniel e Domenico, dopo che gli ultimi due hanno perso il doppio 3-1, ha vinto i quattro singoli (due punti di Gabo e uno per Daniel e Domenico) aggiudicandosi il match. Nel mese di marzo verranno disputati tutti gli altri sei incontri di una competizione in cui i nostri possono ambire a primeggiare.

Un mese veramente intensissimo, degno antipasto di un marzo che si preannuncia altrettanto pieno di partite e tornei, da vivere tutti insieme. Forza Bolghera!

Domenico

foto by Marco Oss